Vittorino Andreoli – L’educazione (im)possibile
I bambini avrebbero bisogno di un’unica figura che si occupi di loro: la madre. L’aumento delle figure di riferimento crea un disaccordo educativo, ed è la vera causa della loro inquietudine e disobbedienza. È questa la tesi sostenuta da Vittorino Andreoli in questo libro breve e lucido sui problemi (e i disastri) dell’educazione, e sulle strategie
possibili per porvi rimedio.
Cosa dovrebbero fare, allora, i genitori per far crescere meglio i loro figli?